Visitare il comune di Troia offre la possibilità di vivere esperienze uniche che spaziano dal turismo spirituale a quello naturalistico. A circa 60 km si trova il Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo, una meta di pellegrinaggio tra le più importanti al mondo, dove i visitatori possono immergersi in un’atmosfera di fede e devozione. Inoltre, la vicinanza al mare del Gargano permette di esplorare alcune delle più belle spiagge dell'Adriatico, con panorami mozzafiato e acque cristalline. Questi itinerari consentono ai turisti di combinare momenti di riflessione e spiritualità con piacevoli giornate al mare, arricchendo la loro esperienza di viaggio.
Troia è anche un ottimo punto di partenza per esplorare affascinanti comuni vicini, ricchi di storia e bellezze naturali. A soli 16 km si trova Lucera, famosa per il suo anfiteatro e la fortezza svevo-angioina, che offre un viaggio nel tempo tra le vestigia dell’antica Roma e del medioevo. A 25 km, il comune di Bovino attira i visitatori con il suo castello e il museo civico, perfetti per chi ama la storia e la cultura. Infine, a 18 km, Biccari offre l'opportunità di esplorare l'area naturale del Lago di Pescara e di vivere emozionanti avventure nel parco avventura, ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Questi itinerari permettono di scoprire la ricchezza storica e naturalistica dei dintorni di Troia, garantendo esperienze memorabili per tutti i visitatori.
Il punto di incontro fra arte, cultura e natura.